VERSO LA FINE DEL MONDO
IN BICICLETTA
Un'avventura senza precedenti
per amore del pianeta Terra.
2023
POI ESISTE L'ALTRO MODO:
Il nostro sarà un viaggio lento, perché solo viaggiando lenti si può catturare il bello e il brutto di tutto ciò che appartiene a questo mondo.
Solo viaggiando lenti si possono osservare gli aspetti e i particolari dell'ambiente che ci circonda.
Saremo testimoni attivi di come sta cambiando il mondo.
Il nostro mezzo di trasporto sarà la bicicletta.
In poco più di due settimane, cercheremo di arrivare là dove la terra finisce, là dove il cielo è tutt'uno con l'oceano.
CAPO NORD, il punto più a Nord d'Europa.
Davanti a noi 4000 km, tutti da vivere e da condividere.
Il viaggio diventerà
UN DOCUFILM
Il nostro viaggio diventerà quindi un documentario
che verrà pubblicato in rete e fatto girare all'interno delle scuole, dalle materne alle superiori.
Il film avrà come obiettivo quello di sensibilizzare le persone, sopratutto le nuove generazioni, su l'assurdo reato dell'inciviltà altrui.
CHI SIAMO?
Luciano Strabello
66 anni e da sempre sportivo. La bicicletta è la mia maestra di vita. Lei mi ha insegnato che nulla è dovuto e che tutto deve passare attraverso sudore e fatica. Lei mi aiuta a pensare. Dopo mille avventure passate insieme è venuto il momento di abbinare avventura e civiltà. Civiltà da esportare in tutto il mondo attraverso le nuove generazioni.
La mia vita è meravigliosa.
Alcuni successi in bici: Granfondo nazionali e internazionali, 4 Olimpiadi del ciclismo estremo 1200km, 2 Sicilia nostop 1000km, Bordeaux Paris, Londra Edimburgo Londra 1400km, Mille e uno miglia 1600 km, Repubbliche Marinare 2300km, 4 Nazioni 1700km, Paesi dell'est 2080 km.
Roberto Lovato
Giramondo appassionato della bici da circa trent'anni, ma a livelli estremi solo da sei. Il ciclismo estremo mi permette di gustare metro dopo metro ed esplorare luoghi sconosciuti. Spesso si è da soli e per questo ci si estranea da cose e pensieri della vita quotidiana, imparando a gestire ogni minuto al meglio. Voglio fare questo lungo viaggio per un'ulteriore esperienza personale da condividere con i partecipanti e per toccare con mano l'estremo del mondo
Alcuni successi in bici: 3 Verona Resia 600km,
I magnifici 4 Verona 200 300 400 e 600km,
Via Lattea Mugello 400km, Edelweiss 400 km,
Parigi Brest 1200km,
4 Repubbliche Marinare 2300 km, 4 Nazioni 1700km, Paesi dell'est 2080km, Veneto Gravel 720km.
Marco Peroni
Ormai da più di vent'anni in sella a una bici, un hobby che è diventato man mano una vera e propria passione che condivido con il gruppo Team Extreme, in particolare con il leader Luciano Strabello, la quale grazie a lui e ai suoi insegnamenti sono arrivato a un buon livello.
Alcuni successi in bici: 2 Nove Colli 210km, Parigi Brest Parigi 1200km, Oderzo 1000km,
Everesting 10000md.
Manuel Coletto
Amo fare video e raccontare storie. Il mio ruolo sarà quello di catturare i momenti più importanti del viaggio per costruire in seguito un documentario.
Sono un amante delle avventure, lo sport ha sempre fatto parte della mia vita.
Questa è la prima avventura estrema che farò in bicicletta.
Ho iniziato a prepararmi sia fisicamente che mentalmente.
La sifda è grande. Sarà un viaggio epico.
l'importanza
degli sponsor
L'intero progetto è senza scopo di lucro e autofinanziato.
Siamo alla ricerca di aziende e partner
che siano disposti a credere in questo viaggio
e nel suo valore.
Mettiamo a disposizione la visibilità nelle nostre divise,
nelle immagini del documentario che realizzeremo
e in tutti gli eventi connessi al progetto.
Scegliere di far parte di questo progetto significa contribuire attivamente alla sensibilizzazione sul tema ambientale. Significa credere nelle nuove generazioni e dare loro modo di essere persone migliori. Significa amare il nostro pianeta e combattere per preservarlo e proteggerlo.
vieni anche tu
verso la fine del mondo
con noi.